Memoìres e Memorie Italiane

10.03.2024
La produzione autobiografica di Goldoni è sicuramente abbondante, costituita soprattutto dalle "Memorie Italiane" e dai "Mémoires". Le Memorie Italiane sono formate dalle introduzioni stampate dall'autore ad apertura di 17 volumi dell'edizione Pasquali delle commedie e narrano la vita di Goldoni, dalla sua nascita fino al 1743. I Mémoires risultano da un punto di vista artistico più rilevanti, stampati a Parigi nel 1787. L'opera è divisa in tre parti: la prima copre il periodo della sua infanzia, della giovinezza, la seconda tratta gli anni importanti dei suoi capolavori e la terza avvolge il periodo francese. Nel racconto, la vita si identifica quasi sempre con il teatro, al quale l'autore si sente legato dal destino. Goldoni dice anche che la sua vita è rappresentata quasi sotto forma di una commedia, e la commedia suggerisce una sorta di distacco, di ironia che negano all'autobiografia goldoniana l'accesso ai toni confidenziali e intimi che caratterizzano la tradizione settecentesca tra Rousseau e Alfieri.
© 2024 Blog su Carlo Goldoni. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia